Salta al contenuto principale

Avviso Pubblico – Politiche Giovanili “Prendo Spazio”

Scadenza acquisizione di proposte progettuali da inserire nel piano territoriale triennale delle politiche giovanili (DGR 66/2025) fissata per il giorno 07/08/2025 ore 12:00

Data :

18 luglio 2025

Avviso Pubblico – Politiche Giovanili “Prendo Spazio”
Municipium

Descrizione

Con il Decreto del Direttore della U.O. Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile n. 36 del 23 aprile 2025, la Regione Veneto ha approvato l’Avviso, la modulistica nonché il riparto delle risorse del Piano Triennale in materia di politiche giovanili “Prendo Spazio”, di cui alla DGR n. 66/2025. La Regione, come specificato nell’Allegato C del succitato DDR, intende infatti supportare la realizzazione di Piani Triennali elaborati dagli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), volti ad incentivare la partecipazione attiva e inclusiva dei giovani alla vita sociale e politica, sostenere percorsi di inclusione sociale al fine di favorire l’inserimento sociale e lavorativo e promuovere progettualità in ambito artistico, culturale e/o sociale finalizzate a valorizzare il protagonismo giovanile.

Ogni ATS è chiamato a costruire un Piano, incentivando la partecipazione dei Comuni afferenti e di altri soggetti pubblici e privati. Si specifica che tra le linee d'azione previste rientrano:

  • LABoratori GIOVANI: progetti tesi a promuovere nuove e diverse modalità e forme di aggregazione e di incontro dei giovani mediante il supporto all’avvio e/o al potenziamento di luoghi di aggregazione giovanile, quali ad esempio hub di comunità, officine creative, spazi co-…, biblioteche sociali, lab. e centri culturali;

  • CRE-A-ZIONI: progetti tesi a valorizzare le potenzialità, le inclinazioni e la creatività dei giovani mediante la realizzazione di laboratori espressivi, artistici, musicali, culturali, sportivi e ricreativi e l’organizzazione di percorsi che stimolino e rafforzino il lavoro di “rete” tra i diversi stakeholders;

  • DIRE FARE PARTECIPARE: progetti che permettano ai giovani di sperimentarsi in percorsi di impegno civile, sociale e culturale su tematiche di attualità quali, ad esempio, la crisi ambientale, le questioni di genere, la legalità, la lotta alle diverse forme di discriminazione, l’inclusione sociale;

  • FUORI CONTESTO: progetti volti a sviluppare e/o potenziare interventi e servizi di prossimità al fine di accompagnare e sostenere i ragazzi nei loro percorsi di crescita personale e professionale.

In virtù di quanto sopra, il Comune di Mira (in qualità di capofila dell'ATS VEN_13), con determinazione n. 692/2025, ha provveduto all'approvazione e alla pubblicazione di un Avviso pubblico per l’acquisizione di proposte progettuali presentate da Enti del Terzo Settore (iscritti al RUNTS e che abbiano nelle proprie finalità statutarie la realizzazione di attività di promozione giovanile), da valutare al fine del possibile inserimento nel Piano Territoriale Triennale delle Politiche Giovanili dell’ATS VEN_13 (per il quale è stato assegnato un importo presuntivo di € 278.066,16). Il termine di presentazione delle istanze di partecipazione (corredate da apposita dichiarazione sostitutiva) e delle relative proposte progettuali, a pena di esclusione, è il giorno 07/08/2025 ore 12:00.

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot