Bonus anziani non autosufficienti. E’ disponibile dal 1° gennaio 2025 un nuovo sostegno economico nazionale per gli anziani non autosufficienti

L’Assegno, del valore di 850 euro mensili, sarà erogato a partire dal 1º Gennaio 2025 e la sua applicazione si concluderà il 31 dicembre 2026.

Data :

21 gennaio 2025

  Bonus anziani non autosufficienti. E’ disponibile dal 1° gennaio 2025 un nuovo sostegno economico nazionale per gli anziani non autosufficienti
Municipium

Descrizione

Il Bonus Universale Anziani o Assegno Universale Anziani Non Autosufficienti è un'iniziativa legislativa finalizzata a remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza, svolto da lavoratori domestici o l’acquisto di servizi destinati al lavoro di cura e assistenza.

L’Assegno, del valore di 850 euro mensili, sarà erogato a partire dal 1º Gennaio 2025 e la sua applicazione si concluderà il 31 dicembre 2026.

L'Assegno è esente da imposizione fiscale e non è soggetta a pignoramento.

Requisiti 

  • età anagrafica di almeno 80 anni;

  • livello di bisogno assistenziale gravissimo, certificato dall'INPS secondo la Legge 104 del 1992;

  • valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per le prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria, in corso di validità, non superiore a 6.000 euro;

  • essere già titolare di un’indennità di accompagnamento.

Come presentare la domanda

L'accesso al Bonus Universale Anziani avviene tramite un accertamento sanitario, a seguito della presentazione di una specifica istanza all'INPS. La richiesta può essere inoltrata telematicamente all'INPS o attraverso il patronato, utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’INPS cliccando qui

OPPURE contattare lo Sportello Sociale “InLinea” allo 041-4266744 (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e, nei giorni di martedì e giovedì, anche dalle 14:30 alle 17:30) o inviare un’email a: inlinea@comune.mira.ve.it

 

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 17:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot