Descrizione
Con la Deliberazione della Giunta regionale n. 923 del 5 agosto 2025 è stato approvato l’Avviso per l’individuazione dei beneficiari del contributo “Buono-Libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico-formativo 2025-2026, in attuazione della legge 23 dicembre 1998, n. 448, articolo 27.Per l’acquisto di: libri di testo scelti dalla scuola, elaborati didattici (dispense, ricerche, programmi specifici,...), ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audio-libri per non vedenti);
→ SONO ESCLUSE dal contributo spese per acquisto: dotazioni tecnologiche/materiale scolastico/cancelleria (dizionari, strumenti musicali, calcolatrici, stecche, tablet, PC, ecc...).
A CHI E' RIVOLTO:
aglii studenti residenti nella Regione del Veneto iscritti e frequenti nell’anno 2025/2026 le Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo Reg. delle “Scuole non paritarie”), Istituzioni formative accreditate da Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali di istruzione e formazione prof.le per il conseguimento della qualifica prof.le e/o percorsi di IV anno per il conseguimento del diploma prof.le ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. 17.10.2005 n. 226, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24.09.2015, o in istruzione parentale; il contributo non è concesso agli studenti già in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado;
In possesso di un ISEE 2025:
• da € 0 a € 10.632,94 → FASCIA 1: contributo massimo concedibile € 200,00
• da € 10.632,95 a € 15.748,78 → FASCIA 2: contributo massimo concedibile € 150,00
→ Verranno prioritariamente disposte le assegnazioni ai richiedenti aventi ISEE in fascia 1. I contributi ai richiedenti di fascia 2 saranno assegnati solo nell’ipotesi di sussistenza di fondi residuali disponibili dopo la totale copertura delle domande di fascia 1 e proporzionate alle risorse residue disponibili.
IL RICHIEDENTE DEVE:
1) COMPILARE, SALVARE ED INVIARE LA DOMANDA VIA WEB (UNA PER FIGLIO) dal 17/09/2025 ed entro il termine perentorio del 17/10/2025 – ore 14:00 accedendo al sito Internet https://libritesto.regione.veneto.it/ nella parte riservata al RICHIEDENTE MEDIANTE IDENTITÀ DIGITALE SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi);
2) SUCCESSIVAMENTE, entro le ore 14.00 del 17/10/2025 (termine perentorio),INVIARE VIA MAIL ALL’INDIRIZZO protocollo@comune.scorze.ve.it oppure consegnare a mano all'Ufficio Protocollo del comune di Scorzè i seguenti documenti:
A) DOMANDA COMPILATA ONLINE FIRMATA DAL RICHIEDENTE in formato PDF
B) copia documento di identità/riconoscimento valido del richiedente (se cittadino non comunitario allegare anche copia titolo di soggiorno valido) in formato PDF
C) elenco libri di testo adottati rilasciato dalla scuola - solo formato PDF
D) copia degli scontrini fiscali/fatture acquisto libri - solo formato PDF.
ATTENZIONE: LA SOLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA NELLA PIATTAFORMA WEB, IN ASSENZA DI TRASMISSIONE DELLA STESSA AL COMUNE ENTRO I TERMINI PREVISTI, COSTITUISCE MOTIVO DI ESCLUSIONE DAL BENEFICIO
Per informazioni:
Comune di Scorzè - Ufficio Pubblica Istruzione
cultura@comune.scorze.ve.it | 041 5848224-271-272-273
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 15:03