Salta al contenuto principale

Dichiarazione Disponibilita' alla funzione di Scrutatore

Elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale del Veneto

Data :

27 settembre 2025

Dichiarazione Disponibilita' alla funzione di Scrutatore
Municipium

Descrizione

Gli elettori del Comune di Scorzè iscritti all'Albo degli Scrutatori che sono disponibili ad assumere l’incarico di Scrutatore dell'ufficio elettorale di sezione per le elezioni regionali possono comunicare la propria disponibilità compilando il modulo allegato.

Il modulo, compilato in ogni sua parte e sottoscritto deve essere trasmesso, unitamente al documento d’identità del dichiarante, entro il 23 ottobre con una delle seguenti modalità, 

  • posta ordinaria o consegna a mano durante gli orari di apertura al cittadino-  Ufficio Elettorale Comune di Scorzè - Piazza A.Moro 1 - 30037 Scorzè (VE)
  • tramite e-mail all'indirizzo anagrafe@comune.scorze.ve.it o pec comune.scorze.ve@pecveneto.it – il modulo e la carta d’identità devono essere in formato pdf.

L’ufficio di Scrutatore è obbligatorio per le persone designate (articoli 24, primo comma e 89 Testo Unico n. 570/1960).

La Commissione Elettorale Comunale, tra il 25° e il 20° giorno antecedenti la data di votazione (tra il 29 ottobre e il 3 novembre) in pubblica adunanza procede alla:

  • nomina degli Scrutatori, scegliendoli dall'Albo in numero pari a quello occorrente per la copertura di tutti i seggi elettorali;
  • formazione di una graduatoria di altri nominativi compresi nell’Albo chiamati a sostituire, in caso di rinuncia o impedimento, quelli nominati.

La data della seduta viene comunicata due giorni prima con apposito manifesto.

 

L’ufficio elettorale raccoglie anche le disponibilità di coloro che non sono iscritti all’Albo e potranno essere disponibili a presentarsi al seggio in caso di manca presentazione degli scrutatori nominati.

Sono esclusi dalla funzione di Scrutatore:

  1. i dipendenti dei Ministeri degli Interni, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  4. i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  6. i dipendenti delle aziende di trasporto pubblico regionale o locale.

Si ricorda che la Pubblica Amministrazione ha il dovere di effettuare controlli sui dati contenuti nelle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà di cui agli articoli 46 e 47 DPR 445/2000.

Gli importi degli oneri fissi da corrispondere ai componenti degli uffici elettorali di sezione e dei seggi speciali di cui all’art. 9, della legge 23 aprile 1976, n. 136 per l’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale sono quelli previsti dall’art. 1, della legge 13 marzo 1980, n. 70, come sostituito dall’art. 3, comma 1, della legge 16 aprile 2002, n. 62, aumentati del 15 per cento in base a quanto disposto dal decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 maggio 2025, n. 72.

Seggi ordinari:

- Presidenti: € 172,50

- Scrutatori e segretari: € 138

Seggi speciali:

- Presidente: € 103,50

- Scrutatori: € 70,15

 

Orari di apertura al pubblico Servizi Demografici Sede di Scorzè:

- Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì: 09:30-12:30

- Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:00

  Giovedì e sabato mattina chiusi al pubblico

Contatti uffici:

- Tel. 041-5848231 (fascia oraria 8:15-9:15 e  12:30-13:30)

- anagrafe@comune.scorze.ve.it 

- Piazza Aldo Moro 1-Piano Terra

Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot