Descrizione
Il 20 settembre è istituita la “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”.
La data è stata scelta perché il 20 settembre 1943 Hitler cambiò lo status dei prigionieri di guerra italiani, catturati dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, trasformandoli in "internati militari". Questo li privò della protezione della Convenzione di Ginevra e li costrinse al lavoro coatto nell'economia bellica tedesca. Circa 50.000 di loro morirono nei campi.
La Giornata ha anche lo scopo di onorare la memoria di tutti i militari italiani uccisi a causa del rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana dopo l’armistizio”.
L'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti (ANEI) organizzano un incontro di commemorazione in ricordo dei Caduti nei campi di concentramento tedeschi, venerdì 26 settembre alle ore 21.00 presso la Sala Stignani-Salici a Peseggia.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 09:48